La pelle intorno agli occhi, con l’avanzare del tempo, può subire delle trasformazioni determinando l'insorgenza di inestetismi quali borse e occhiaie. Tali fenomeni spesso sono di natura transitoria, ma, che in alcuni casi, possono diventare un problema da prendere seriamente in considerazione.
Occhiaie e borse perioculari sono fenomeni che possono essere minimizzati con uno stile di vita più sano ed evitando cattive abitudini come, per esempio, l'eccessivo stress, un sonno irregolare ed il fumo. Altri fattori che concorrono alla comparsa di occhiaie e borse attorno agli occhi, come ad esempio quello ambientale o l'invecchiamento, sono invece più difficili da contrastare.
OCCHIAIE E BORSE
Le occhiaie, aloni bluastri presenti nella parte inferiore dell’occhio che conferiscono allo sguardo un aspetto stanco e malato, possono essere la conseguenza di molteplici situazioni di differente natura.
Una possibile causa può essere di natura allergica, in particolare allergia a pollini e polveri. La comparsa di occhiaie può rappresentare anche un chiaro segnale dell’eccessivo accumulo di stress a seguito di per uno stile di vita poco sano, nel qual caso sarebbe opportuna e risolutiva una pausa di riposo.
La loro insorgenza può essere inoltre causata anche da fattori naturali come l’avanzare dell’età. Con il trascorrere del tempo, difatti, la pelle intorno agli occhi tende ad assottigliarsi e si ha un rilassamento dei muscoli perioculari. Conseguentemente appariranno più evidenti i rilassamenti cutanei e i vasi sanguigni presenti nel contorno occhi, contribuendo alla comparsa del caratteristico colore blu. Allo stesso modo, l'azione dei raggi del sole e l'esposizione ai fattori ambientali inquinanti sono anch'esse causa delle occhiaie.
La disidratazione, la ritenzione idrica così come il cattivo microcircolo, sono altri importanti fattori che, agendo a livello di vasi sanguigni, fanno comparire le occhiaie.
Vi sono, infine, patologie particolari, come l'anemia o l'insonnia, o alcune predisposizioni genetiche, ad esempio gli individui con la pelle chiara, che oltre a determinarne le cause, rendono le occhiaie più evidenti. Per limitare gli inestetismi sulla pelle conseguenti a queste patologie occorre però una cura specifica che non combatta solo i segni superficiali.
La formazione di borse, caratteristico rigonfiamento sotto gli occhi, può avere cause simili a quelle responsabili della comparsa di occhiaie, come per esempio fattori genetici e malsani abitudini di vita (stress, ansia, fumo). Sono però presenti altre situazioni da prendere in considerazione.
Con l'invecchiamento infatti si verifica anche una maggiore degradazione delle fibre di collagene e di quelle di elastina, unitamente a un modificazione della disposizione di grasso nella parte perioculare.
Questo comporta a un evidente fenomeno di perdita del tono muscolare e rilassamento della pelle nel contorno occhi con conseguente comparsa di rughe e rigonfiamenti che sono poco estetici e sicuramente influiscono negativamente sulla bellezza del viso.
RIMEDI
Tra i rimedi per limitare la visibilità di borse e occhiaie vi è l'uso, al momento del trucco, di un correttore e/o di prodotti cosmetici coprenti. Tali soluzioni però possono essere una valida soluzione, anche se soltanto momentanea e di copertura.
Se si vuole però affrontare il problema con maggiore efficacia si può ricorrere all’uso di antiossidanti presenti negli alimenti , come ad esempio il Tè verde o le bacche di Goji, da inserire nella dieta di tutti i giorni.
Assumere tanta Vitamina C è sicuramente positivo, soprattutto se assunta mediante prodotti naturali freschi o sotto forma di spremute e passati. Ideali sono arance, carote, kiwi, limone e fragole. Questa attenzione ad un'alimentazione selezionata è sicuramente efficace anche per la salute stessa.
Il cetriolo è un vegetale altamente consigliato sia sotto forma di centrifugato che a fettine da applicare sulle palpebre chiuse. Il succo di pomodoro ha le stesse virtù se applicato nella zona perioculare imbevuto in batuffoli di cotone. Molte persone trovano efficace anche l’applicazioni di fette di patate sugli occhi che, grazie alla loro azione decongestionante, ne riducono il gonfiore.
Ridurre lo stress è sempre consigliato, soprattutto con un buon riposo. Fa bene dormire il tempo necessario per eliminare le tossine e smaltire le scorie. Si consiglia un sano equilibrio alimentare e, infine, rilassare l'organismo utilizzando tecniche di respirazione.
COME ELIMINARE LE OCCHIAIE?
Se le occhiaie sono causate da stress, insonnia e fattori ambientali, il riposo e una vita tranquilla sono i rimedi migliori. Se le cause sono di natura fisiologica, dopo averle attentamente valutate ed identificate è possibile affrontarle con una dieta e una cura con prodotti adeguati.
Si può ricorrere a rimedi naturali, a partire dalla semplice reidratazione , cioè bere tanta acqua, fino al ricorrere a ricette e cure naturali, quali applicazione diretta di vegetali e prodotti specifici del tipo gel o una buona crema ristrutturante.
Essenziale per combattere questi tipi di inestetismi è soprattutto un adeguato riposo.
COSMECEUTICI MIAMO
Tra i prodotti in commercio va segnalata la crema di Miamo ADVANCED EYE CREAM della linea longevity plus. Questa crema, contenente peptidi funzionali, proteine della soia, acido ialuronico ed estratti di alghe marine, è specifica per il contorno occhi.
Gli effetti benefici di ADVANCED EYE CREAM sono quelli di combattere le rughe e ridurre borse e le occhiaie, favorendo una corretta la circolazione sanguigna intorno agli occhi, e donando allo sguardo maggiore tonicità.
Come coadiuvanti nella cura per eliminare borse e occhiaie, possono essere usati in associazione al trattamento specifico altri prodotti, sempre della linea longevity plus di Miamo. come PEPTIDE FUNCTIONAL COMPLEX SERUM e VITAMIN C ACTION+ SERUM sono prodotti che agiscono direttamente sulle rughe di espressione e che favoriscono il ricambio di collagene, utilissimo nel ristrutturare la pelle.