Il fotoinvecchiamento cutaneo è indotto dall’esposizione ai raggi solari, in particolare agli UVA che penetrano più in profondità nel derma, causando danni irreversibili alla pelle. È un fenomeno che dipende dai tempi e dalle modalità di esposizione al sole e dal nostro fototipo, ovvero dalla quantità di melanina (filtro solare naturale) che la nostra pelle produce. Per questo motivo i soggetti più a rischio hanno una carnagione molto chiara.
CAUSE
I raggi UV sono una tra le tante cause (fumo, inquinamento, carenze vitaminiche) che possono accelerare il processo di invecchiamento biologico.
Mentre l’invecchiamento cronologico è un fenomeno inevitabile e geneticamente determinato, il fotoinvecchiamento può essere prevenuto attraverso una corretta esposizione solare, evitando le ore centrali della giornata quando i raggi UV sono più intensi, e proteggendosi con un prodotto solare resistente all’acqua, contenente filtri UV e sostanze funzionali per la pelle.
SEGNI CLINICI
Le aree del corpo maggiormente colpite sono quelle più esposte al sole: viso, collo, braccia e mani. Esse possono manifestare diversi segni clinici: rughe, discromie cutanee, secchezza della pelle, gonfiore, perdita di tono e teleangectasie (dilatazione dei vasi capillari).
MECCANISMI DEL FOTOINVECCHIAMENTO
I raggi UV che penetrano la pelle innescano una cascata di reazioni biochimiche che causano:
- danni diretti al DNA;
- stress ossidativo indotto da un aumento dei radicali liberi (ROS), molecole altamente reattive che legano diverse macromolecole endogene (proteine, DNA, lipidi) danneggiandole;
- infiammazione;
- attivazione dei recettori presenti sui fibroblasti con conseguente alterazione della sintesi delle fibre di collagene e di elastina, costituenti l’impalcatura sottocutanea;
- trascrizione dei geni delle metalloproteasi (MMP), enzimi che degradano le fibre di collagene ed elastina;
- alterazione dei sistemi di riparazione con comparsa delle lesioni cutanee.
ANTIOSSIDANTI ENDOGENI
La nostra pelle utilizza un sistema di antiossidanti per proteggersi dai danni ossidativi. I principali componenti sono l’Acido Ascorbico (Vitamina C), il Tocoferolo (Vitamina E), il Glutatione, l’Ubiquinolo e gli enzimi Superossido Dismutasi (SOD) e Catalasi. Essi sono presenti soprattutto a livello epidermico, ovvero nello strato più superficiale della pelle. Durante il fotoinvecchiamento si ha una deplezione significativa di questo compartimento e un incremento dei metaboliti reattivi dell’ossigeno (ROS). (1)
Per prevenire il photoaging è necessario proteggere la nostra pelle, applicando dei prodotti contenti filtri ad ampio spettro UVA-UVB, sostanze antiossidanti che aiutano a combattere i radicali liberi, ristrutturanti in grado di rafforzare la barriera cutanea e sostanze in grado di riparare il danno al DNA.
RIMEDI
ANTIOSSIDANTI E STIMOLANTI DELLA SINTESI DELLE FIBRE DI COLLAGENE
- Vitamina C: azione antiossidante, antinfiammatoria, depigmentante e stimolante la sintesi di collagene.
- Vitamina E: azione antiossidante e stabilizzante della barriera cutanea.
- Resveratrolo: azione antiossidante.
- Estratto di Tè verde: ricco in polifenoli con azione antiossidante.
- Estratto di Buddleja Davidii: contiene diversi scavenger di radicali liberi. Inoltre, ha proprietà antibatteriche e favorisce il processo di guarigione delle lesioni. (2)
- Licopene: azione antiossidante.
- Coenzima Q10: oltre a essere un potente antiossidante, è in grado di stimolare i fibroblasti responsabili della sintesi delle componenti del derma (acido ialuronico, fibre di collagene e di elastina). Inoltre, inibisce gli enzimi degradanti le macromolecole strutturali.
RISTRUTTURANTI
- Ceramidi, colesterolo, acidi grassi liberi e fitosfingosine, normali costituenti della barriera cutanea, aiutano a difendere il nostro organismo dai raggi UV. (3)
STIMOLANTI LA SINTESI DELLA MELANINA
- Agonisti del recettore α-MSH (α-Melanocyte Stimulating Hormone) stimolano la sintesi della melanina. (4)
SHORT TREATMENT MIAMO
- VITAMIN C ACTION+ SERUM (mattina e sera).
- ADVANCED DAILY DEFENSE SUNSCREEN CREAM SPF 30-50+ (mattina).
BIBLIOGRAFIA
1. Ruza Pandel, Borut Poljsak et al., Skin photoaging and the role of antioxidants in its prevention, ISRN Dermatology, 2013.
2. ALPAFLOR® Buddleja ao, DSM Nutritional Products Ltd. P.O. Box 2676, CH-4002 Basel, Switzerland.
3. SK-influx, Goldschmidt.
4. MELITANE® Healthy Glow and Protection, LUCAS MEYER COSMETICS S.A.S. ZA les Belles Fontaines 99 route de Versailles - 91160 Champlan – France.